Dove il mare incontra la terra selvaggia e il tempo rallenta

Il territorio di San Teodoro

Mare cristallino, natura selvaggia e vita notturna

San Teodoro, affacciata sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una delle destinazioni più affascinanti dell’isola, celebre per la varietà e la bellezza del suo paesaggio. Le sue spiagge paradisiache, come La Cinta e Cala Brandinchi, regalano scenari da cartolina con sabbia finissima e mare cristallino, perfetti per nuotare, rilassarsi o praticare sport acquatici.

Oltre le dune dorate si estende la Laguna di San Teodoro, un ecosistema unico e protetto, dove è possibile osservare una ricca biodiversità: tra le specie più amate, i suggestivi fenicotteri rosa, aironi e molte altre varietà di fauna e flora acquatica.

Gli amanti della natura selvaggia e dell’avventura troveranno nel Monte Nieddu un vero paradiso per il trekking, le escursioni in mountain bike e le esperienze off-road 4×4. Qui, tra cascate, canyon di granito e sentieri panoramici, si può vivere una Sardegna autentica e incontaminata.

Il centro cittadino di San Teodoro rappresenta il cuore pulsante della località: un luogo vivace dove passeggiare tra le bancarelle dell’artigianato locale, scoprire boutique, gustare specialità sarde nei ristoranti tipici o semplicemente sorseggiare un drink in uno dei tanti bar all’aperto. Al calar del sole, le strade si animano e l’atmosfera diventa magica, tra musica, eventi e l’inconfondibile energia delle serate teodorine.

La Cinta

Distanza: 3 Km – 20 Min.

La spiaggia La Cinta è tra le mete più iconiche e incantevoli della Sardegna. Famosa per la sua sabbia bianchissima e impalpabile, le acque trasparenti dalle sfumature caraibiche e lo spettacolare panorama sull’isola di Tavolara, conquista ogni visitatore con la sua bellezza. Lunga quasi 5 km, si estende lungo tutto il golfo, offrendo fondali bassi e cristallini, ideali per famiglie e bambini.

Cala Brandinchi e Lu Impostu

Distanza: 10 Km – 22 Min.

Cala Brandinchi, conosciuta anche come la “piccola Tahiti” per il suo mare cristallino e la sabbia bianchissima, è forse la spiaggia più celebre del nostro territorio. è separata da Lu Impostu soltanto da un piccolo promontorio ricoperto di vegetazione, e le deu spiagge, molto simili tra loro, condividono l’intensità straordinaria dei colori del mare, la sabbi candida e una fascia retrostante di natura incontaminata.

Monte Nieddu

Distanza: 9 Km – 15 Min.

Esplorare il cuore del Monte Nieddu significa vivere un’avventura naturalistica senza fine, tra mufloni, volpi e cinghiali che popolano la zona. Le cime di Punta Majore e Punta Coloredda regalano viste spettacolri, mentre i sentieri immersi nei boschi sono adatti a tutti e arricchiti da aree picnic ideali per una sosta. Tra lecci, ginepri e querce si cela il Rio Pitrisconi, che con il suo flusso costante crea suggestive cascate e incantevoli laghetti. un angolo pittoresco che incarna tutta la bellezza autentica della natura sarda.

Isola di Tavolara

Distanza: 48 Km – 1 Ora

Tavolara, con i suoi 560 metri di altitudine e quattro chilometri di lunghezza, si distingue come il regno più piccolo del mondo, una maestosa montagna calcarea e granitica emergente dal mare. Caratterizzata da rocce imponenti, offre uno spettacolo di colori unico, con il verde di ginepro, rosmarino e lentisco che si mescola all’azzurro, al blu e al verde smeraldo delle acque circostanti. Cuore della spettacolare Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, questa riserva si estende per 76 chilometri lungo il litorale di Loiri Porto San Paolo, Olbia e San Teodoro, coprendo 15 mila ettari di acque cristalline, insenature e calette. Le isolette circostanti, tra cui Molara, Molarotto, Proratora, Isola Piana, Isola dei Cavalli, e altre, offrono scenari ideali per escursioni in barca, diving e snorkeling.

Verifica disponibilità

Aggiungi